
Brescia – La ventitreesima edizione della Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon, tenutasi domenica 9 marzo 2025, ha ospitato al suo interno i Campionati Italiani Paralimpici di Corsa su Strada sulla distanza di 10 km .
Questo evento di spicco nel panorama podistico italiano ha visto la partecipazione di atleti paralimpici di diverse categorie, culminando in prestazioni notevoli e nell’assegnazione dei titoli nazionali .
La manifestazione è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES) in collaborazione con l’ASD Rosa Running Team, evidenziando l’impegno congiunto nel promuovere e sostenere l’atletica paralimpica a livello nazionale .
L’integrazione dei campionati paralimpici all’interno di una maratona consolidata come quella di Brescia sottolinea la crescente attenzione verso lo sport inclusivo e offre una piattaforma di maggiore visibilità per gli atleti con disabilità.
La nostra atleta dolese, Elena Meneghetti (T12, Sport Atlante) ha conseguito una vittoria significativa nella categoria T12, laureandosi campionessa italiana con un tempo di 1:03:22 . Questo risultato non solo le ha garantito il titolo nazionale nella sua categoria, ma l’ha anche portata a conquistare il terzo posto nella classifica generale femminile, evidenziando una prestazione di alto livello in confronto a tutte le atlete con disabilità visiva partecipanti.
Anche Guido Lorenzini, sempre di Dolo, ha partecipato ai campionati nella categoria T11, riservata ad atleti con cecità o con una capacità visiva molto limitata, concludendo la gara al 6° posto con Tatiana Favaro, atleta di grande esperienza, come sua guida.
La prestazione di Guido, pur non avendo raggiunto il podio, è significativa considerando il livello di competizione e le sfide intrinseche alla sua categoria di disabilità.
Il Sindaco di Dolo Gianluigi Naletto:” La vittoria di Elena e il piazzamento al 6° posto di Guido, evidenziano la resilienza e le capacità atletiche dei nostri atleti dolesi. Gareggiare con una grave disabilità visiva richiede un impegno e un allenamento considerevoli, e raggiungere una posizione di rilievo in un campionato nazionale sottolinea la notevole determinazione dei due atleti”.
“Sport Atlante, è entrata di diritto nel panorama delle migliori società paralimpiche italiane, nella corsa su strada” aggiunge Cristina Nardo, Assessore allo Sport “Dolo non può esserne che fiera!”.
Complimenti a Elena e Guido da tutto lo staff Dolympics!