Dolo corre unita: oltre 4500 persone all’Alì Family Run


Dolo corre unita: 4500 persone all’Alì Family Run

Dolo, 9 novembre 2024 – La Riviera del Brenta si è tinta di sport e solidarietà. Sabato scorso, infatti, si è tenuta la tappa dolese della Alì Family Run, una corsa non competitiva che ha visto la partecipazione di ben 4500 persone, tra bambini, ragazzi, genitori e nonni. Una vera corsa per le famiglie, con un successo senza precedenti che ha confermato l’importanza di questo evento nel promuovere lo sport, l’aggregazione e la salute.

Un mare di colori – Il centro di Dolo si è animato con un tripudio di colori e di entusiasmo. Partendo dal centro sportivo “Walter Martire”, migliaia di persone hanno intrapreso un percorso di 4 chilometri, attraversando le vie principali della città.

Importante anche la presenza istituzionale, con numerose autorità locali, tra cui diversi sindaci ed assessori della Riviera del Brenta, la consigliera regionale Roberta Vianello, la Vicepresidente nazionale FIDAL Manuela Levorato, il presidente Venice Marathon Piero Rosa Salva e Diego Baldan, presidente OPES Veneto. La loro presenza ha sottolineato l’importanza di sostenere iniziative come queste, capaci di coinvolgere l’intera comunità.

“Sono davvero orgoglioso di vedere così tante persone unite dalla passione per lo sport e dal desiderio di stare insieme”, ha dichiarato il sindaco di Dolo, città ospitante, Gianluigi Naletto. ” L’ Alì Family Run è molto più di una semplice corsa: è un momento di condivisione e di festa che rafforza il senso di comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, dai partecipanti agli organizzatori, passando per i volontari”.

Dalla tenera età fino all’esperienza – L’Alì Family Run è un evento davvero per tutti. Dai più piccoli, di appena 3 anni, fino a Tullio Brusegan, un atleta Master di 82 anni, che non ha voluto mancare a questo appuntamento ormai fisso nel suo calendario. Un esempio di come lo sport possa essere praticato a qualsiasi età e come possa unire generazioni diverse.

Una vittoria per tutti – Al termine della corsa, si è svolta la premiazione della scuola più numerosa, che si è aggiudicata un tablet offerto dalla famiglia Trovò. Ma la vera vittoria è stata quella di tutti i partecipanti, che hanno dimostrato come lo sport possa essere un potente strumento per promuovere valori come la solidarietà, l’inclusione e il benessere.

Un ringraziamento speciale – L’organizzazione della Alì Family Run è stata possibile grazie al prezioso contributo di numerosi volontari, delle scuole, delle associazioni sportive e di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. Un ringraziamento particolare va ad Alì Supermercati, main sponsor dell’evento, e a Venicemarathon, che ha curato l’aspetto tecnico organizzativo.

Nella foto da sx a dx: Ivano Sacchetto, Piero Rosa Salva, Tullio Brusegan e Gianluigi Naletto