Dolo (VE) – 30 Maggio 2025 – Cala il sipario su Dolympics 2025 e l’eco degli applausi, delle esultanze e della musica risuona ancora vibrante nell’aria di Dolo.
Dal 26 al 29 maggio, l‘Impianto Sportivo “Walter Martire” si è trasformato nel cuore pulsante della comunità, ospitando un evento che, anche quest’anno, ha saputo unire sport, inclusione e tanto divertimento, confermando a gran voce lo slogan: “Dolo Vive lo Sport!”.
Un ulteriore motivo di vanto per l’edizione di quest’anno è stato il riconoscimento di Dolympics, come manifestazione di spicco all’interno del più ampio progetto ‘Sports Connection’, promosso da OPES APS e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Questa designazione sottolinea l’impegno dell’evento nel creare sinergie e promuovere una rete virtuosa tra le diverse realtà sportive del territorio, valorizzando lo sport non solo come competizione, ma anche come potente strumento di connessione sociale, benessere e sviluppo della comunità. L’inclusione in ‘Sport Connection’ ha amplificato la visibilità e il prestigio della kermesse dolese, confermandone il ruolo di appuntamento chiave nel panorama delle iniziative dedicate alla promozione sportiva regionale.
Un migliaio di studenti dai 7 ai 13 anni, dell’Istituto Comprensivo di Dolo, seguiti dagli studenti del Liceo Statale G. Galilei, insieme alle numerose Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio, hanno dato vita ad attività coinvolgenti e dimostrazioni appassionanti.
Il ricco programma ha visto alternarsi discipline come l’Atletica Leggera, il Ping Pong, il Calcio, la Pesca Sportiva, le Arti Marziali, il Volley, il Floorball, la Danza, il Tennis e il Basket, offrendo una proposta variegata e divertente.
Il successo dell’iniziativa, promossa da OPES Comitato Regionale Veneto e dal Comune di Dolo con il suo Assessorato allo Sport, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico Veneto, le scuole e le ASD locali, è stato sottolineato dalle parole delle figure istituzionali.
Il Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto, ha espresso grande soddisfazione: “Dolympics 2025 è stata una straordinaria festa per la nostra comunità. Vedere così tanti giovani, volontari e associazioni partecipare attivamente è la testimonianza di una comunità viva, coesa e che crede nei valori sani dello sport. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo.”
L’Assessore allo Sport, Cristina Nardo, ha aggiunto: “Questi giorni hanno dimostrato l’enorme potenziale sportivo del nostro territorio e l’importanza della collaborazione tra enti, scuole e associazionismo. L’entusiasmo dei partecipanti è la nostra più grande ricompensa e ci spinge a continuare su questa strada, promuovendo lo sport come strumento di benessere e aggregazione.”
Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore alla scuola, educazione e formazione, Valentina Bergo: “Il coinvolgimento attivo del Liceo Galilei e dell’Istituto Comprensivo è stato fondamentale. Dolympics rappresenta un momento formativo importante per i nostri ragazzi, insegnando loro il valore dell’impegno, del rispetto delle regole e del sano spirito di competizione. Lo sport è una scuola di vita.”
Diego Baldan, Presidente Regionale OPES Veneto, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver organizzato, ancora una volta, Dolympics. OPES, come Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal CIP, crede fermamente nel valore sociale dello sport di base. Il successo di questa edizione, resa possibile anche grazie al supporto di partner preziosi, conferma la bontà del nostro impegno e la vitalità del tessuto sportivo veneto.”
Un ringraziamento sentito va esteso agli sponsor che hanno creduto e sostenuto l’evento: Coop Alleanza 3.0 per il suo continuo impegno verso la comunità, a cui va anche un plauso speciale per la “merenda dei campioni” offerta, che ha ristorato e deliziato i partecipanti. Ergomedica Srl di Vigonza, specializzata in medicina dello sport, che ha garantito la presenza di un medico, prezioso contributo per la salute e il benessere dei giovani atleti.
Dolympics 2025 lasciano un’eredità di entusiasmo e la consapevolezza che lo sport è un motore potente per la crescita individuale e collettiva. L’appuntamento è già idealmente rinnovato, con la promessa di continuare a far vivere lo sport nel cuore di Dolo.