1° Torneo di Calcio a 5 per atleti con disabilità intellettivo-relazionale, Dolo accoglie la Tappa Finale


Dolo (VE)Sabato 31 maggio 2025, la città di Dolo sarà il palcoscenico della settima e ultima tappa del 1° Torneo di Calcio a 5 Tradizionale per atleti con disabilità intellettivo-relazionale.

L’evento, che culminerà con le finali e le premiazioni, si svolgerà dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso l’Impianto Sportivo Walter Martire, promettendo un pomeriggio di sport, inclusione e grandi emozioni.

Nato da un’iniziativa del Centro Sportivo Italiano (CSI) Comitato di Rovigo, il torneo ha visto la partecipazione di numerose squadre provenienti da diverse province, testimoniando il successo di un progetto che va oltre la semplice competizione sportiva.

L’obiettivo primario, infatti, è quello di promuovere l’integrazione sociale e offrire opportunità concrete di partecipazione e crescita personale ad atleti con disabilità intellettivo-relazionali attraverso i valori sani dello sport.

Il torneo, patrocinato dal Comune di Rovigo, dal Comune di Dolo, dalla Presidenza Nazionale del CSI e dal Comitato Regionale Veneto del CSI, ha attraversato diverse città prima di approdare a Dolo per il suo atto conclusivo. Le tappe precedenti hanno toccato Rovigo (17 novembre 2024 e 9 febbraio 2025), Padova (14 dicembre 2024 e 9 marzo 2025), Mantova (13 aprile 2025) e Trento (11 maggio 2025), riscuotendo ovunque un’entusiastica partecipazione e un forte sostegno da parte delle comunità locali.

Tra le squadre partecipanti che si contenderanno la vittoria finale figurano Uguali Diversamente Rovigo, Sport Life Montebelluna, Sorriso Academy Bolzano, VSP Diversabili Vigonza, Sport in Veneto Padova, ASD Verso Mantova, Calcio Insieme Trento e For Me D’Abili Spinea. Queste formazioni hanno dimostrato impegno e passione nel corso di tutto il torneo, incarnando lo spirito di inclusività e fair play che anima l’intera manifestazione.

L’iniziativa ha messo in luce non solo le capacità atletiche dei partecipanti, ma anche l’importanza di creare contesti accoglienti e stimolanti. Come emerso da diverse cronache relative al progetto, un aspetto significativo è stato anche l’avvio di un percorso per la formazione di arbitri con disabilità intellettivo-relazionale, un ulteriore passo verso una piena inclusione nel mondo dello sport.

L’appuntamento è quindi fissato per Sabato 31 maggio a Dolo, per una giornata che celebrerà lo sport come strumento di unione e valorizzazione di ogni individuo.

Lascia un commento